Oltre al sito, abbiamo aggiornato anche il formulario per la registrazione delle attività: ci sono più funzioni e più campi. Qui vi spieghiamo tutto, passo passo.
Login
Innanzitutto, per pubblicare un’attività bisogna effettuare il login.
- Vai alla pagina di login
- Accedi con il tuo indirizzo email e la password
- se non te la ricordi clicca sul link “Ho dimenticato la password!” e inserisci la tua email, ti aiuteremo a reimpostarla
- Fatto! Sei nell’area dedicata agli organizzatori e da qui potrai aggiungere le tue attività o modificare quelle già inserite e pubblicate
Aggiungi un’attività
Questa è la schermata che ti si presenterà
Cliccando “Aggiungi attività” si apre il formulario con i campi da compilare per registrare una nuova proposta. I campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco rosso.
Il formulario
Titolo
Un titolo breve e accattivante attirerà l’attenzione.
Tipo di attività
Si riferisce alla scelta della categoria dove volete che il vostro annuncio appaia.
Campi diurni: generalmente sono considerate campi diurni le attività che si svolgono 5 giorni a settimana, dalla mattina al tardo pomeriggio e si ripetono per più settimane.
Colonie di vacanza: sono le attività che si svolgono in forma residenziale (con pernottamento).
Le opzioni
Questi campi a spunta con Si/No sono dedicati a tre diverse opzioni:
- Merende equilibrate: da spuntare se volete partecipare al nostro progetto e se durante la vostra attività è previsto uno spuntino di metà mattina o una merenda di metà pomeriggio in cui desiderate offrire una merende equilibrata. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere la pagina dedicata.
- Proposta degli enti Tandem: da spuntare se la vostra attività è organizzata da uno degli enti che fanno parte della Conferenza Tandem-Spicchi di vacanza.
- Attività dedicate a persone con disabilità: da spuntare se la vostra attività è inclusiva, se quindi la partecipazione è adatta anche a giovani con disabilità motorie, intellettive, sensoriali o psichiche
Descrizioni
Una descrizione indirizzata ai lettori (i bambini e i giovani, insieme alle loro famiglie) con gli obiettivi educativi dell’attività sarà apprezzata da tutti. Il numero dei caratteri a disposizione sono limitati, sfruttateli al meglio!
Per i dati relativi alle date, agli orari di svolgimenti e ai costi ci saranno degli spazi dedicati più sotto.
Luogo
La regione da spuntare è quella dove si svolge l’attività.
Se l’attività si svolge al di fuori dai confini della Svizzera italiana (per es. una colonia di vacanza in Italia), indicate la regione dove ha sede l’ente organizzatore dell’attività e scrivete l’indirizzo del luogo dove i partecipanti pernotteranno o svolgeranno l’attività.
Oltre all’indirizzo completo (che dovrebbe essere il più preciso possibile in modo da inserirlo in una qualunque mappa online), si può specificare il luogo dove si svolge l’attività, inteso come: palestra, atelier, piscina, ecc.
Periodo e date
In quale periodo è in programma l’attività: vacanze di Carnevale, Pasqua, estive, autunnali o di Natale?
Le attività organizzate durante le vacanze estive e registrate tra il 4 febbraio e il 17 marzo compariranno anche sul giornale Tandem-Spicchi di vacanza, stampato annualmente nel mese di aprile e distribuito a tutti gli allievi della Svizzera italiana. Gli annunci pubblicati sul giornale hanno un costo, qui vi spieghiamo nel dettaglio.
Le attività organizzate durante le vacanze estive che non vogliono essere pubblicate sul giornale o che saranno registrate dopo il 17 marzo saranno pubblicate solo sul sito.
Per le attività organizzate durante l’anno scolastico è prevista la promozione sotto forma di newsletter e Social.
Per ogni proposta è possibile aggiungere fino a 8 date o periodi di svolgimento dell’attività.
- Per attività di una giornata o di più giornate singole: indicare la data con orario di inizio e di fine per tutti gli incontri
- Per attività di due o più giornate: indicare la data di inizio e la data di fine con l’orario di inizio e di fine degli incontri (se è uguale per tutti i giorni)
- Per le attività residenziali: potete indicare l’orario di ritrovo di inizio e di fine colonia oppure indicare un generico 12am. L’orario di inizio e fine sul giornale non sarà pubblicato
Informazioni sull’organizzatore
È obbligatorio specificare il nominativo del responsabile. Non deve necessariamente essere il nominativo di una persona presente al momento dell’attività (per es. campi diurni che si svolgono contemporaneamente in più luoghi). È il nominativo della persona che si prende la responsabilità in caso di necessità. Il responsabile può essere più di una persona.
È possibile aggiungere anche i canali Social dell’attività proposta o degli enti organizzatori. Non saranno accettati canali di promozione privati o non inerenti alle proposte. Queste informazioni saranno pubblicate solo sul sito.
Costi
Abbiamo reso questo campo più flessibile per permettervi di impostare al meglio il costo dell’attività. Alcuni enti organizzatori infatti offrono fasce di prezzo in base a sussidi, durata, frequenza, ecc.
Potete scegliere tra diverse opzioni:
- Costo variabile: se il prezzo è variabile potete inserire il costo minimo o massimo che una famiglia dovrà pagare
- Costo fisso: se il prezzo è uguale per tutti i partecipanti
- Il costo può essere ulteriormente dettagliato specificando se è giornaliero, settimanale o per la durata dell’attività
- Il campo delle osservazioni vi permetterà di dare maggiori dettagli
Partecipanti e iscrizioni
Numero di partecipanti: qui potete indicare il numero minimo e massimo di partecipanti previsti
Età: i campi definiscono l’età minima e massima dei partecipanti all’attività. Tandem promuove attività destinate a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni. Per attività dedicate a bambini sotto i 3 anni è necessario prendere contatto con il segretariato prima di procedere alla registrazione della proposta. Per attività aperte a tutti (come le visite o le feste) si può indicare da 0 a 99 anni.
Partecipanti con disabilità: questi campi sono pensati per le colonie di vacanza integrate e le attività con partecipanti con disabilità
Termine di iscrizione: un’informazione importante per le famiglie è sapere se c’è un termine entro il quale iscriversi
Immagini
Ogni annuncio è stato pensato per avere un’immagine in primo piano, che comparirà sotto il titolo sul sito. Eventuali altre immagini saranno visualizzate sotto l’annuncio.
Se non avete immagini da pubblicare, sarà inserita una nostra illustrazione in base alla categoria dell’annuncio.
Importante: se nelle immagini sono presenti minori è necessaria l’autorizzazione dei genitori per poterle pubblicare! Sono sconsigliate fotografie di primi piani o di minori in costume da bagno. Le immagini saranno pubblicate solamente sul sito, non saranno presenti sul giornale.
Osservazioni
Questo campo serve per comunicare con l’amministratore del sito eventuali osservazioni o dettagli aggiuntivi per l’annuncio appena compilato. Questo campo è preferibile alla comunicazione via email, in questo modo tutte le informazioni in merito all’annuncio sono salvate nella stessa scheda.
Invio del formulario
All’invio del formulario visualizzerete una comunicazione di conferma.
Per garantire che le informazioni sul sito e sul giornale siano sempre accurate, ogni annuncio sarà controllato da un nostro collaboratore. Durante questa verifica l’annuncio sarà momentaneamente nascosto. Solitamente impieghiamo pochi minuti o poche ore per verificare i contenuti, ma se la registrazione del formulario dovesse avvenire a ridosso dei fine settimana o fuori dagli orari di lavoro potrebbe volerci un po’ di tempo. Vi invitiamo quindi a volerne tenere conto.
Un’email vi informerà quando il vostro annuncio è pubblicato sul sito.
Modifica di un’attività
Ogni tanto capita di dovere modificare un’attività già inserita, potrete farlo velocemente eseguendo nuovamente il login e andando sotto “Le mie attività”.
Anche in questo caso, tenete presente che l’annuncio modificato rimarrà temporaneamente nascosto fino a nostra approvazione.
Posti esauriti: se nel frattempo i posti disponibili per la vostra proposta si sono esauriti, potete indicarlo all’inizio del formulario. Questa comunicazione sarà pubblicata sul sito.
Pubblicazione sul giornale
Tutti gli annunci di attività programmate per le vacanze estive e registrate entro venerdì 17 marzo compariranno anche sul giornale cartaceo Tandem-Spicchi di vacanza.
Importante: durante la fase di impaginazione del giornale gli annunci saranno revisionati. Verrà infatti verificata la correttezza ortografica, grammatica e di sintassi del titolo e della descrizione dell’attività. Le informazioni relative ad altri dati non saranno modificate. Per questo motivo non ci prendiamo la responsabilità per date, orari, numeri di telefono e altre informazioni non corrette.
Siamo certi che apprezzerete anche voi gli aggiornamenti, se avete domande o dubbi potete contattarci.