
Tandem-Spicchi di vacanza
È un progetto nato nel 1993, promosso e coordinato da una Conferenza composta dal 1996 da 9 enti che operano in favore dell’infanzia e della gioventù in Ticino e nei Grigioni italiano.
La formula del progetto è semplice e nel contempo impegnativa:
Coinvolgere tutti gli enti, le associazioni, i gruppi e le singole persone che organizzano nel periodo delle vacanze scolastiche attività destinate ai bambini e ai giovani tra i 3 e i 17 anni affinché possano promuovere la propria proposta sul sito internet e sul giornale di Tandem.
Questa unità di intenti permette di offrire ai bambini e agli adolescenti della Svizzera italiana numerose occasioni d’incontro, gioco, svago ed evasione, oltre che a spunti per arricchire e coltivare il panorama dei propri interessi anche durante il tempo libero.
La storia
Nel corso degli anni ’80 e ’90 si è assistito a un importante incremento di colonie estive destinate ai bambini e ai giovani quali: campi scout, campi natura, soggiorni linguistici, corsi sportivi, ecc. Il loro sviluppo è stato determinato da contingenze sociali, prime fra tutte l’aumento delle famiglie monoparentali e l’occupazione lavorativa di entrambi i genitori durante il periodo delle vacanze scolastiche.
Nel tempo però, ad uno sviluppo dei soggiorni estivi residenziali, si è contrapposta una carenza di iniziative diurne, giornaliere e occasionali. È in questa prospettiva che 25 anni or sono è nata la proposta di Tandem-Spicchi di vacanza, il cui obiettivo è promuovere attività della durata di un paio di giorni o di qualche ora, come: campi diurni, attività manuali e sportive, proposte musicali e culturali, corsi di teatro, danza e cinema, attività nella natura, ecc. L’offerta di Tandem-Spicchi di vacanza è quindi complementare e non sostitutiva al soggiorno estivo residenziale.
Il nome attribuito a questa particolare iniziativa unisce l’incontro (“Tandem”) degli organizzatori che promuovono le attività ai bambini e ai giovani che partecipano a tante, brevi occasioni di svago e spensieratezza nel periodo delle vacanze scolastiche (“Spicchi di vacanza”)
I promotori
Il progetto Tandem-Spicchi di vacanza è frutto di un’iniziativa interassociativa promossa inizialmente da un gruppo di coordinamento composto da enti operanti nella Svizzera italiana. Durante i primi anni di sperimentazione, il segretariato era stato affidato al Settore attività giovanili dell’allora Dipartimento delle opere sociali, cui era stata delegata anche la realizzazione pratica del progetto che consisteva nella pubblicazione di un giornale a cadenza annuale.
Per assicurare all’iniziativa una base giuridica chiara e una struttura interassociativa autonoma, gli enti del gruppo di coordinamento hanno dato vita, nel 1996, alla “Conferenza dell’attività di animazione giovanile Tandem-Spicchi di vacanza”, la prima di questo tipo costituitasi nella Svizzera italiana.
Il segretariato è tutt’ora assunto dagli enti che compongono la Conferenza dell’attività di animazione, secondo un sistema di rotazione. Il Settore attività giovanili, Pro Juventute e Diario e/o Tazebau hanno sostenuto il compito durante i primi anni e fino al 2001. Dal 2002 al 2010 il mandato di gestione del segretariato è stato assunto dall’associazione Radix Svizzera italiana e dal 2011 al 2016 invece è stata l’Associazione ticinese delle famiglie monoparentali e ricostituite (ATFMR) a ottenerne l’incarico. Dal 2017 al 2019 il segretariato è passato nelle mani della Conferenza cantonale dei genitori (CCG), mentre nel 2020 è stato Cemea a condurre Tandem. Dal 1 gennaio 2021 il progetto è coordinato da Pro Juventute Svizzera italiana.
La Conferenza
Attualmente la Conferenza dell’attività di animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù Tandem-Spicchi di vacanza è composta dai seguenti enti:
- Associazione ticinese famiglie monoparentali e ricostituite (ATFMR)
- Associazione ticinese dei genitori e amici dei bambini bisognosi di educazione speciale (Atgabbes)
- Centri di esercitazione ai metodi dell’educazione attiva (CEMEA)
- Comunità familiare
- Conferenza cantonale dei genitori (CCG)
- Ficedula
- Fondazione Calanca delle Esploratrici
- Pro Juventute Svizzera italiana
- WWF Svizzera
Gli obiettivi
Tandem-Spicchi di vacanza si prefigge i seguenti obiettivi:
Scoperta – Svago – Incontro
Offrire attività diversificate e occasioni di scoperta, conoscenza e incontro con l’intento di creare legami tra il bambino e l’adolescente con l’ambiente circostante e il territorio
Interesse – Scelta
Favorire l’accrescimento dell’autonomia e della consapevolezza dei giovani partecipanti, oltre che stimolare nuovi interessi e allargare gli orizzonti delle nuove generazioni
Disabilità – Inclusione
Sostenere l’inclusione di bambini e giovani con disabilità
Tandem non promuove attività organizzate da associazioni o enti che operano a scopo di lucro e propagandistico